






La Residenza Lamarmora si colloca all’interno di un elegante stabile degli anni ’30, caratterizzato da proporzioni generose e dettagli architettonici di pregio. Il progetto ha scelto di rispettare e valorizzare l’impianto distributivo originario dell’abitazione, intervenendo con discrezione per rispondere alle nuove esigenze funzionali espresse dalla committenza. Le linee guida dell’intervento hanno privilegiato un linguaggio moderno, semplice ed essenziale, ma sempre elegante e coerente con il contesto storico in cui si inserisce. Gli spazi ampi e luminosi hanno offerto l’opportunità di dare nuova vita ad alcuni elementi architettonici esistenti: le cornici originarie sono state restaurate e reinterpretate in chiave contemporanea, diventando elemento decorativo e funzionale, come le boiserie a parete nella zona cucina e nella sala da pranzo. Il risultato è un progetto che coniuga con equilibrio passato e presente, dove il recupero della memoria architettonica si fonde con soluzioni sobrie e raffinate, pensate per offrire comfort e qualità abitativa nel tempo.