






La Residenza Turati rappresenta un esempio virtuoso di progettazione condivisa. La Committenza, molto esigente e con una visione chiara della distribuzione degli spazi, ha guidato lo studio in un percorso di dialogo continuo, in cui ogni scelta progettuale è stata il risultato di un confronto attento e costruttivo. Il progetto finale è il frutto di un intenso lavoro a quattro mani, che ha portato alla realizzazione di un’abitazione capace di rispondere pienamente alle aspettative, sia dal punto di vista funzionale che percettivo. La zona giorno si sviluppa in ambienti interconnessi, fluidi e luminosi, pensati per favorire la convivialità e l’apertura. La zona notte, invece, è stata progettata come uno spazio più riservato e raccolto, ma al tempo stesso confortevole, razionale e curato in ogni dettaglio. L’intervento si distingue per la coerenza progettuale e per l’equilibrio tra estetica e funzionalità, in un dialogo costante tra visione del progettista e desideri del committente.